
• Home pagina principale
• Biografia la vita di G.B. Marzuttini
• Articoli, documenti testi originali e storici

• Musica la musica di Marzuttini
• Pittura la pittura di Marzuttini

• Poesia le poesie di Marzuttini
• Fotografia le lastre fotografiche
• Altre attività meccanica ed altro

• Eventi mostre, concerti e iniziative varie
• Note informazioni sul sito

Per informazioni scrivere a: 
|
Tita Marzuttini fotografo: libro e mostra
La presentazione del volume Tita Marzuttini fotografo e l'inaugurazione della relativa mostra fotografica
si sono svolti con successo sabato 30 settembre 2006. Il pubblico era numeroso e proveniente da diverse parti del Friuli.
Il "taglio del nastro" è stato preceduto da alcuni interventi degli "addetti ai lavori" che hanno sottolineato
l'originalità ed il notevole interesse storico di queste preziose immagini fotografiche, che si collocano in
un periodo compreso tra la fine dell'800 ed i primi anni '40 del secolo scorso.
Il primo intervento è stato quello di Lauro Cocetta (Assessore alla Cultura del Comune di Gonars),
cui hanno fatto seguito le relazioni dell'ing. Valeria Grillo (Consigliere della Provincia di Udine con delega alla Cultura) e
del prof. Mauro Travanut (in rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia).
Successivamente sono intervenuti il dott. Emanuel Rossetti (pronipote di Tita) e il
prof. Riccardo Toffoletti (fotografo e curatore della mostra).
La relazione conclusiva è stata tenuta dal Sindaco di Gonars Ivan Cignola.
Un filo conduttore musicale ha legato, fra loro, gli interventi:
il quartetto a plettro Ad Libitum ha eseguito i brani:
• Mughetti e viole, mazurka, di Tita Marzuttini
• Zeffiro, di Vincenzo Chessi - dedicato a Marzuttini
• Spensierata polka, di Tita Marzuttini
• La vita è bella, di Nicola Piovani (esecuzione di "bis")
Dopo il "taglio del nastro", effettuato dal Sindaco, è stato possibile accedere ai locali
del Centro Civico che ospitano la mostra. Infine un vin d'honneur ha allietato e concluso la serata.
ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA: dal 30 Settembre al 31 Ottobre 2006.
Venerdì e Sabato: dalle 17:00 alle 20:00
Festivi: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
Località: Centro Polifunzionale, via IV Novembre - Fauglis di Gonars (Udine).

Alcune immagini della manifestazione (a cura di Alessandra Rossetti):
|